• Home Page
  • Professione Idraulico
    • professione
    • formazione
      • attrezzi del mestiere
    • Corsi di Aggiornamento
    • Offerte di lavoro Aziende
  • News&Eventi
  • Fornitori
  • Community
    • Gallery
MondoIdraulico.it
  • Quantum AI
MondoIdraulico.it

settembre 19th, 2016
  • Home Page
  • Professione Idraulico
    • professione
    • formazione
      • attrezzi del mestiere
    • Corsi di Aggiornamento
    • Offerte di lavoro Aziende
  • News&Eventi
  • Fornitori
  • Community
    • Gallery
  • Follow
    • Facebook
Home
caldaie

Installazione caldaie domestiche

febbraio 15th, 2016 admin caldaie, professione

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest

Installazione caldaie domestiche

Installazione caldaie domestiche 

L’idraulico professionista risponde ai requisiti del Decreto n. 37 del 22/01/2008 e conseguentemente può occuparsi anche di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione di impianti collocati dentro gli edifici (o nelle loro pertinenze), indipendentemente dalla destinazione d’uso (civile o industriale). In particolare, l’articolo 1 lettera C ed E  del citato decreto indica con chiarezza il settore relativo alle caldaie domestiche e non solo, vediamo cosa comprendono  :

C) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali

e) impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali;

I requisiti per poter installare le caldaie domestiche sono gli stessi per poter avviare un’attività di idraulico e li trovate indicati qui

Le limitazioni per questo tipo di attività cominciano a partire dagli impianti superiori a 232 Kwat (secondo quanto previsto dalla D.leg 152 del 2006). Sopra questo livello di potenza è necessario un particolare patentino per poter condurre l’impianto. Ovviamente parliamo di strutture industriali (centrali, grandi fabbriche etc.). Maggiori informazioni su questi patentini e su come ottenerli sono disponibili in questo articolo dedicato.




Condividi sui Social

Rispondi Annulla risposta

Ti può interessare anche :

Guida Fotovoltaico 2016 (Parte 1) professione
giugno 16th, 2016

Guida Fotovoltaico 2016 (Parte 1)

Un nuovo progetto per aumentare i tuoi clienti professione
aprile 28th, 2016

Un nuovo progetto per aumentare i tuoi clienti

Idraulico : cosa fare se gli affari non vanno professione
aprile 26th, 2016

Idraulico : cosa fare se gli affari non vanno

Seguici su Facebook !

Idraulici Italiani, la più grande community di idraulici e termoidraulici d'Italia.

Related Posts

Guida Fotovoltaico 2016 (Parte 1)

Un nuovo progetto per aumentare i tuoi clienti

Idraulico : cosa fare se gli affari non vanno

Idraulico : come pubblicizzarsi (parte 1)

Patentino Impianti termici

Recent Posts

Thermo Detector GIS 1000 C

Thermo Detector GIS 1000 C

Diventare installatore fotovoltaico : conviene ?

Diventare installatore fotovoltaico : conviene ?

Guida Fotovoltaico 2016 (Parte 1)

Guida Fotovoltaico 2016 (Parte 1)

Foglie Artificiali : il futuro energetico

Foglie Artificiali : il futuro energetico

Rete Professionisti Opinioni

Rete Professionisti Opinioni

  • Quantum AI
  • Back to top
© Mondoidraulico.it - 2015-2016
Produced by Media360