• Home Page
  • Professione Idraulico
    • professione
    • formazione
      • attrezzi del mestiere
    • Corsi di Aggiornamento
    • Offerte di lavoro Aziende
  • News&Eventi
  • Fornitori
  • Community
    • Gallery
MondoIdraulico.it
  • Quantum AI
MondoIdraulico.it

giugno 17th, 2018
  • Home Page
  • Professione Idraulico
    • professione
    • formazione
      • attrezzi del mestiere
    • Corsi di Aggiornamento
    • Offerte di lavoro Aziende
  • News&Eventi
  • Fornitori
  • Community
    • Gallery
  • Follow
    • Facebook
Home
professione

Come diventare idraulico

febbraio 11th, 2016 admin professione

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest

Come diventare idraulico : tutte le informazioni

In un momento di crisi di molte professioni, quella dell’idraulico rimane ancora una delle più richieste.Ma chi è l’idraulico ? E come lo si diventa ? In questo articolo spieghiamo a tutti coloro che sono interessati a questa professione, come diventare idraulico.

Cominciamo con il definire chi è l’idraulico : si tratta di un professionista specializzato nelle tecniche legate all’utilizzazione dei liquidi per finalità civili ed industriali. Questa competenza si può ampliare anche al campo del riscaldamento, condizionamento e gas, nonchè nella riqualificazione energetica degli impianti. Come potrete aver capito, il lavoro dell’idraulico può essere davvero molto ampio, dalla realizzazione di un impianto intero, o parte di esso, sia per finalità civili che industriali, sia alla manutenzione ed installazione di caldaie e sistemi di riscaldamento di ogni tipo.

E’ bene sapere che per la manutenzione ordinaria dell’impianto idraulico non sono richiesti requisiti particolari a livello di formazione. Ma per la realizzazione di un nuovo impianto o per fare la manutenzione straordinaria è necessario un titolo specifico e precisi periodi di esperienza maturata nel settore.

 Come diventare idraulico

Come diventare idraulico : quali titoli occorrono

Per poter avviare legalmente un’attività di idraulico bisogna avere una preparazione comprovata, caratterizzata da un mix di titoli formativi ed esperienza lavorativa. Vediamoli assieme :

Laurea in materie scientifiche (architetto, ingegnere, fisico) : in questo caso non è richiesto altro

Diploma di istruzione tecnica (fisica industriale, meccanica, termodinamica) : in questo caso è richiesto anche un anno di esperienza lavorativa in un’impresa del settore.

Qualifica professionale (installatore di impianti idro-termo sanitari, tecnico delle industrie meccaniche, operatore alle macchine utensili) : in questo caso sono richiesti due anni di esperienza lavorativa in un’impresa del settore

Nessun titolo : in questo caso bisogna provare di aver svolto almeno tre anni di attività specializzata nel settore o sei anni di attività non specializzata, in qualità di socio di impresa, collaboratore familiare, associato in partecipazione o titolare (in periodi in cui la normativa ancora lo permetteva)

Una volta raccolta tutta la documentazione necessaria è possibile presentarsi presso la camera di commercio e avviare le pratiche per iniziare l’attività.

L’importanza della pratica

Non pensate però che per diventare idraulico sia sufficiente un pezzo di carta e una buona teoria. In questa professione, infatti, la pratica è fondamentale. E per farla non c’è niente di meglio che trovare un bravo idraulico disposto a condividere con voi la propria esperienza. Preparatevi ad almeno sei mesi di duro lavoro ininterrotto soltanto per capire come si lavora nel ‘mondo reale’. Scoprirete così quanto – a volte – si possano trovare soluzioni creative a problemi altrimenti impossibili. O quanto – a volte – sia necessario tribolare prima di capire la vera natura di un problema, magari perchè subentra quella ‘variabile’ che sui libri non si trova.

L’importanza della passione

L’ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi è questo. Abbiate passione per questo lavoro, scoprirete così che tutto il vostro cammino sarà sempre una strada in discesa. Molti si avvicinano a questa professione soltanto perchè credono nella vecchia leggenda che si tratti di un lavoro estremamente remunerativo. In realtà non è più come un tempo, ma un bravo idraulico sicuramente guadagna bene. Così come un bravo elettricista. Perchè è la bravura a fare il successo del professionista. E la bravura, solitamente, non può mai fare a meno della passione.

Buona fortuna ! E ricordatevi che per qualsiasi informazione su come diventare idraulico, o qualsiasi altro tipo di consiglio, la nostra redazione è sempre disponibile, basta contattarci attraverso l’apposita pagina contatti

Condividi sui Social

3 Comments

  1. Installazione caldaie domestiche - MondoIdraulico.it MondoIdraulico.it
    febbraio 23, 2016 at 5:05 pm Reply ↓

    […] I requisiti per poter installare le caldaie domestiche sono gli stessi per poter avviare un’attività di idraulico e li trovate indicati qui […]

  2. paolo fiore
    febbraio 26, 2016 at 12:24 pm Reply ↓

    Interessante

  3. francesco delussu
    marzo 14, 2016 at 8:39 pm Reply ↓

    oggi fare l’ìidraulico è la cosa più semplice, se si ha un po di intelligenza e conoscenza in merito. In quanto i nuovi materiali danno adito a facilità di apprendimento e utilizzo. ma quanti sanno saldare, saldare il piombo, usare il martelletto per saldare a stagno 50% converse e grondaie in rame, saldare il GEBERIT e quant’altro.
    il nuovo che avanza.

Rispondi Annulla risposta

Ti può interessare anche :

Aumentare i guadagni con gli interventi di Primavera professione
aprile 12th, 2017

Aumentare i guadagni con gli interventi di Primavera

IDRA2018, a Settembre arriverà la XXXVI edizione Idraulici certificati
aprile 3rd, 2017

IDRA2018, a Settembre arriverà la XXXVI edizione

Rilevazione perdite d'acqua, le attrezzature e gli strumenti attrezzi
marzo 16th, 2017

Rilevazione perdite d'acqua, le attrezzature e gli strumenti

Ecocasa Energy 2018

Seguici su Facebook !

Idraulici Italiani, la più grande community di idraulici e termoidraulici d'Italia.

Related Posts

Aumentare i guadagni con gli interventi di Primavera

IDRA2018, a Settembre arriverà la XXXVI edizione

Rilevazione perdite d’acqua, le attrezzature e gli strumenti

Come farsi pagare dai clienti

Guida Fotovoltaico 2016 (Parte 1)

Recent Posts

Climaplus, assistenza caldaie a Roma

Climaplus, assistenza caldaie a Roma

Elettromondo : la fiera torna a Padova dal 19 al 21 Aprile

Elettromondo : la fiera torna a Padova dal 19 al 21 Aprile

Aumentare i guadagni con gli interventi di Primavera

Aumentare i guadagni con gli interventi di Primavera

Contatore per acqua Zenner ETK-M Cover

Contatore per acqua Zenner ETK-M Cover

IDRA2018, a Settembre arriverà la XXXVI edizione

IDRA2018, a Settembre arriverà la XXXVI edizione

  • Quantum AI
  • Back to top
© Mondoidraulico.it - 2015-2016
Produced by Media360