• Home Page
  • Professione Idraulico
    • professione
    • formazione
      • attrezzi del mestiere
    • Corsi di Aggiornamento
    • Offerte di lavoro Aziende
  • News&Eventi
  • Fornitori
  • Community
    • Gallery
MondoIdraulico.it
  • Quantum AI
MondoIdraulico.it

marzo 28th, 2019
  • Home Page
  • Professione Idraulico
    • professione
    • formazione
      • attrezzi del mestiere
    • Corsi di Aggiornamento
    • Offerte di lavoro Aziende
  • News&Eventi
  • Fornitori
  • Community
    • Gallery
  • Follow
    • Facebook
Home
attrezzi

Sega a tazza : informazioni e dove comprare

febbraio 11th, 2016 admin attrezzi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest

Sega a tazza

Sega a tazza : come si usa

La sega a tazza è uno strumento molto utile per praticare grandi fori nei serbatoi di metallo, nonchè per forare la ceramica dei sanitari (ad esempio per posizionare un rubinetto quando non vi è già la predisposizione). Il funzionamento della sega è abbastanza semplice ; la rotazione impressa alla lama circolare permette di realizzare il foro. Per utilizzarla sarà necessario montarla su un trapano con il quale andremo ad operare a bassa velocità. Ovviamente non servono ‘modifiche’ al pezzo, quando andiamo ad acquistarla è già predisposta per questo scopo.

Durante l’uso è importante mantenere una presa stabile per realizzare un foro preciso e senza sbavature. La prima volta che la si usa è sempre consigliato fare una prova, poichè rispetto ad una normale punta di trapano vi è una certa differenza.

Vi consigliamo di utilizzare anche l’olio specifico per seghe a tazza ; questo prodotto, spesso venduto in abbinamento, permette di aumentare la durata di vita della sega e conseguentemente anche la qualità di tutti i lavori che faremo nel corso del tempo. Per quanto si possa essere precisi, infatti, una sega rovinata non potrebbe mai produrre un lavoro a regola d’arte.

 

Sega a tazza : dove acquistare

Le seghe a tazza vengono vendute sia sfuse, sia in pratici kit da 6/8 pezzi, in grado di coprire una vasta gamma di diametri. Probabilmente acquistarle in questa formula è la soluzione migliore dal momento che, nella professione, potranno capitarci le esigenze più disparate.

Si possono trovare nei negozi di grande distribuzione ed ovviamente dai ferramenta. Si può valutare anche l’acquisto online, tenendo sempre d’occhio i materiali e tutte le caratteristiche tecniche (in particolare verificare la presenza del marchio CE).

Condividi sui Social

Rispondi Annulla risposta

Ti può interessare anche :

Contatore per acqua Zenner ETK-M Cover attrezzi
aprile 4th, 2017

Contatore per acqua Zenner ETK-M Cover

Rilevazione perdite d'acqua, le attrezzature e gli strumenti attrezzi
marzo 16th, 2017

Rilevazione perdite d'acqua, le attrezzature e gli strumenti

Le Chiavi dell'idraulico attrezzi
febbraio 11th, 2016

Le Chiavi dell'idraulico

Ecocasa Energy 2018

Seguici su Facebook !

Idraulici Italiani, la più grande community di idraulici e termoidraulici d'Italia.

Related Posts

Contatore per acqua Zenner ETK-M Cover

Rilevazione perdite d’acqua, le attrezzature e gli strumenti

Le Chiavi dell’idraulico

Metro in acciaio, informazioni e modelli

Fresa per rubinetti

Recent Posts

Inchiesta : quanto ci costano gli idraulici improvvisati

Inchiesta : quanto ci costano gli idraulici improvvisati

Climaplus, assistenza caldaie a Roma

Climaplus, assistenza caldaie a Roma

Elettromondo : la fiera torna a Padova dal 19 al 21 Aprile

Elettromondo : la fiera torna a Padova dal 19 al 21 Aprile

Aumentare i guadagni con gli interventi di Primavera

Aumentare i guadagni con gli interventi di Primavera

Contatore per acqua Zenner ETK-M Cover

Contatore per acqua Zenner ETK-M Cover

  • Quantum AI
  • Back to top
© Mondoidraulico.it - 2015-2016
Produced by Media360