Cacciaviti
Non c’è bisogno di spiegazioni o presentazioni per questo attrezzo comune a quasi tutti i lavori del mondo. Vi suggeriamo di fornirvi di un buon set di cacciaviti completo di tutte le punte. Infatti non tutti sanno che oltre alle più classiche punte a stella e piatta ne esistono diverse altre tipologie che ci vengono in aiuto ogni volta che i produttori dei vari articoli che incontreremo durante la nostra carriera decideranno di utilizzare viti con teste differenti, solo per ‘movimentarci’ un po’ la professione.
Ecco quindi che sarà utile avere cacciaviti Robertson (a punta quadrata), a torx (la classica stella a sei punte) e a brugola. Ovviamente avremo anche un set di brugole, ma avere dei cacciaviti con questa punta ci può essere di aiuto tutte le volte che lo spazio per girare è minimo.
I set attualmente in commercio comprendono tutte le dimensioni necessarie al nostro lavoro, è importante appunto acquistare direttamente un kit completo che ci permetterà di essere preparati a qualsiasi evenienza. Non c’è niente di peggio infatti che usare una punta di dimensioni sbagilate su una vite, si rischia infatti di spanarla e non poterla rimuovere più.
Molto utile sarà poi anche un cacciavite a percussione, uno strumento molto simile al normale cacciavite, ma che permette di applicare maggiore forza sulla vite che dobbiamo svitare. Molto utile in tutti quei casi dove ruggine, sostanze collose etc. rendono difficile agire con i normali strumenti.
Cacciaviti, dove acquistarli
Il ferramenta è il negozio per eccellenza. Anche i supermercati ormai sono forniti, anche se vi sconsigliamo di acquistare prodotti ‘amatoriali’ e puntare sulla qualità dei materiali. Un buon set di cacciaviti, fatto con i materiali giusti, può durare moltissimi anni. Ottima soluzione sono anche gli ingrossi ed eventualmente anche i rivenditori online, che permettono come sempre un buon risparmio.